Principali esposizioni personali e collettive
1966 Dusseldorf – Mettmann, palazzo del Governo Landkcreis, Mostra d’arte contemporanea nelle provincie di Ancona e Macerata
1966 Macerata, Studio Internazionale d’arte Grafica L’Arco, Nino Ricci
1967 Roma, SM13 Studio D’Arte Moderna, Nino Ricci
1967 Roma, Galerie Rive Gauche, Grafica di Pittori Astratti
1968 Cagliari, Galleria d’Arte Moderna “La Navicella”,Nino Ricci
1970 Graz, Forum Stad-Park, Roccamonte, Ricci
1971 Roma, Studio Internazionale d’Arte Grafica L’Arco, Nino Ricci
1976 Termoli, Galleria civica d’Arte Contemporanea, Mostra nazionale d’ Arte Contemporanea “Castello Svevo”; primo premio
1976 Porto Potenza Picena, Galleria La Margherita, Alfonso Cacchiarelli, Giorgio Ciommei, Nino Ricci
1978 Macerata, Pinacoteca comunale, Nino Ricci
1978 Milano, Galleria dei Bibliofili, Poeti e pittori – Pittori e poeti
1983 Bologna, Galleria del Vicolo Quartirolo, Nino Ricci
1985 Fabriano, Museo della Carta e della Filigrana, In Chartis
1989 Matera, La Scaletta, Nino Ricci
1990 Tolentino, Galleria Giraldi, Nino Ricci: Opere su carta 1989 – 1990
1993 Piacenza, Rosso Tiziano Arte, Acquerelli di Nino Ricci
1993 Macerata, “Per mari e per monti”, Nino Ricci: “I contorni del tempo”
1994 Ancona, Mole Vanvitelliana, Dalla traccia al segno, Incisori del ‘900 nelle Marche
1997 Tolentino, Galleria Giraldi, Nino Ricci: Oli, acquerelli, cartepeste degli anni ’90
1999 Pesaro, Galleria della Pergola, Nino Ricci
1999 Reggio Emilia, Saletta Galaverni, Opere di Assadour, Calzolari, Della Torre, Olivi, Ricci, Tedeschi, Toccacieli
2000 Saragozza, Spazi Pignatelli Della Deputacion General de Aragon, Grabadores Italianos contemporaneos – Incisori Italiani Contemporanei
2001 Zagabria, Istituto Italiano di Cultura, Linguaggi a Confronto: Teodosi – Ricci – Baharic
2003 Firenze, Archivio di Stato di Firenze, Fiamma Vigo e “Numero” una vita per l’arte
2003 Roma, Gruppo ADN Cronos, Ritratti di Roma. Espone insieme agli altri 49 artisti che hanno dedicato nel 1999, per conto della BNL, un dipinto a Roma
2004 Bagnacavallo, Teatro Carlo Goldoni, Repertorio degli Incisori Italiani
2005 Bruxelles, Museo Royauix D’Art et d’Historie, Cento Volte Roma. La mostra comprende Cinquanta Pittori per Roma nel 2000
2006 Macerata, Pinacoteca Comunale, Fragili Litorali. 7 – 24 febbraio
2007 RomaGalleria Andé, Nino Ricci: Opere dal 1996 al 2006
2008 Milano, PAC – Padiglione D’Arte Contemporanea – presenta il volume L’Acqua domestica edito dai Cento Amici del Libro con dieci acquetint
2008 Milano, Galleria Spaziotemporaneo, Nino Ricci: Opere 1956 – 2006
2008 Civitanova Marche, Sala “Vincenzo Foresi”, Galleria “Spaziotemporaneo” Contemporaneamente Arte
2009 Roma, Biblioteca Vallicelliana, Stampare ad Arte. Alessandro Zanella tipografo editore
2010 Venezia, Biblioteca Nazionale Marciana, parole Figurate. I libri d’Artista dei 100 amici del Libro
2011 Ancona, Mole Vanvitelliana, 54° esposizione internazionale d’Arte, Biennale di Venezia, sezione Padiglione Italia, le Marche
2013 Civitanova Marche Alta, Galleria Centofiorni, L’opera in nero
2013 Macerata, Palazzo Buonaccorsi. Nino Ricci, Le metamorfosi della geometria. Opere dal 1957 al 2013
2015 Sassoferrato, Omaggio a Nino Ricci, Personale alla 65° Rassegna Internazionale d’Arte
2015 Lugano, Personale presso gli “Amici dell’Atelier Calcografico”
2016 Montecosaro, La Vita fuori, Personale presso la Residenza Sanitaria S. Maria in Chienti
2017 Diekirch, Partecipazione al Festival de la Gravure
2018 Diekirch, Partecipazione al Festival de la Gravure
2019 Roma, Partecipazione alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea alla mostra Vanni Scheiwiller e l’arte da Wildt a Melotti, curata da Giuseppe Appella
2019 Macerata, Personale presso la Galleria “Staffolani 1927”
2022 Urbino, Partecipazione al Premio Marche